Recensione della racchetta Yonex VCORE Pro 97 (330)

Sintesi
Punteggio complessivo 84
Colpi da fondo campo 87
Volée 88
Servizio 87
Risposte 85
Potenza 85
Controllo 85
Maneggevolezza 81
Stabilità 90
Confort 84
Tocco/Sensazioni 85
Topspin 84
Effetti 87

Racchette che superano i 330 grammi di peso non ce ne sono tante. Ad ogni modo, Yonex presenta questo modello Yonex VCORE Pro 97 (330) che s’impone in questa categoria per le sue qualità. Scelta dal tennista ATP Stan Wawrinka, la VCORE Pro 97 (330) arriva a 346 grammi incordata e 330 di swingweight per colpi carichi di potenza e profondi nel campo avversario. Stabile e affidabile nel rispondere ad attacchi potenti, possiede lo schema corde 16x19 che riesce ad imprimere anche ottimo spin alla palla. Una novità introdotta in questa nuova linea è l’aggiunta del materiale Namd nelle zone strategiche del telaio e il sistema Lock Booster nei passacorde, ideata a incrementare la capacità di potenza nei colpi e la reattività. Se cerchi una racchetta che sa offrire stabilità, potenza, sensazioni e un prezzo avvicinabile, troveranno in questa VCORE Pro 97 (330) la scelta giusta.

Punti di forza

  • Stabilità
  • Capacità di spinta
  • Maneggevolezza migliorata

Punti deboli

  • Niente in particolare

Riassunto

Nelle mani giuste, questa racchetta sa offrire stabilità, ottima spinta e possibilità di caricare la palla di effetti micidiali

Livello

Avanzato

Colpi da fondo campo - Punteggio: 87 / 100

Le qualità di questa VCORE Pro 97 (330) donano stabilità e capacità di spinta alla palla. Paragonata alla Duel G, i nostri tester hanno avuto sensazioni più vivaci al polso e maggior maneggevolezza. Dal peso di 346 grammi incordata e lo swingweight a 330, risulta essere una delle racchette preferite da Troy che ci dice: "ho trovato comodo il peso di questa racchetta e lo swingweight leggermente minore rispetto alle versioni precedenti hanno ne migliora la maneggevolezza lasciandomi entrare in un ritmo di gioco rapido ed efficace. M’è piaciuto soprattutto la sensazione che trasmette al polso e la sua reattività all’impatto con la palla. La rigidità di questa VCORE Pro 97 (330) è simile alla versione precedente. I miei colpi in slice risultavano efficaci con ottimo accesso a spin micidiali."

Volée - Punteggio: 88 / 100

Così come dovrebbe essere una racchetta player, la VCORE Pro 97 (330) da’ il meglio di sé sottorete. Il suo telaio resta stabile e solido agli impatti con la palla e le chiusure in volée risultano efficaci. Anche la sensazione di contatto col gioco è sempre presente, consentendo ottimi livelli di giocabilità e sicurezza. Sean ci spiega: "la maneggevolezza di questa VCORE Pro 97 (330) è l’ideale nonostante il peso considerevole. Ottima trasmissione delle sensazioni, stabilità all’impatto, capacità di spin e cosmetica moderna; questa racchetta possiede tutto quello che stavo cercando."

Servizio - Punteggio: 87 / 100

Anche nel servizio, questa VCORE Pro 97 (330) sa dare il meglio di seŽ. Il nostro team ha apprezzato molto la varietà di tipologie di servizio che si possono effettuare con questo telaio, così come la capacità di spin che si riesce ad imprimere facilmente colpendo di kick. La racchetta ha saputo sorprendere per la potenza che produce grazie al peso aggiunto sulla parte alta dell’ovale, lasciando spazio a stabilità e precisione. Chris ci spiega la sua esperienza dicendo "le racchette di un certo peso hanno sempre aiutato l’efficacia del mio servizio e questo modello non fa eccezione. Il primo servizio riesce senza difficoltà e riesco a imprimere buoni livelli di spin."

Risposta al servizio - Punteggio: 85 / 100

Nel rispondere al servizio la VCORE Pro 97 (330) torna utile consentendo un controllo facile e un comodo accesso al ritmo di gioco. I paperi dei nostri esperti sono unanimi sull’eccellente stabilità del telaio nell’impatto con la palla. Michelle ha potuto maneggiare questa VCORE Pro 97 (330) con facilità per prendere subito il controllo del gioco. Riassume la sua esperienza dicendo, "questa racchetta possiede tutte le qualità che cerco per un gioco efficace. Stabile nel difendere da attacchi potenti senza escludere la possibilità di contrattaccare con tutte le mie forze. La VCORE Pro 97 (330) è anche pratica per ama muoversi rapida in campo. è sicuramente uno strumento valido per chi cerca potenza e controllo in campo."

Punteggio complessivo - Punteggio: 88 / 100

Lati positivi:

Chris - "ho apprezzato soprattutto la sua risposta solida. Questa VCORE Pro 97 (330) dona sensazioni di ottima stabilità oltre all’ottima facilità di manovra."

Sean - "la sua stabilità, la capacità di spinta e di risposta agli attacchi."

Michelle - "la VCORE Pro 97 (330) è valida sotto tutti gli aspetti. Mi piace soprattutto la sua capacità di spinta, la stabilità e il peso ben situato."

Troy - "solida stabile e facile nel creare spin. Paragonata alle altre versioni (VCORE Tour, Tour G, Duel G), dona più sensazioni al braccio."

Lati negativi

Chris - "niente in particolare."

Sean - "anche per me non ci sono note negative."

Michelle - "vorrei che Yonex avesse mantenuto il pattern delle corde a 16x20. Sento che la versione precedente aveva un po' più di controllo e precisione."

Troy - "ho avuto bisogno di un breve periodo per adattarmi alle qualità di questa racchetta così come al suo schema corde. Aggiungerei il grip in cuoio per maggior confort."

Paragonata alle altre racchette:

Chris - "racchette attuali simili sono la Wilson Pro Staff RF97 Autograph, la Volkl C10 Pro e la Prince Phantom Pro 93P."

Sean - "il primo paragone che mi viene in mente è con la Wilson Pro Staff RF97 Autograp simile nelle caratteristiche."

Michelle - "paragonata alla VCORE Duel G 97 330g, questa versione aggiornata è più reattiva nei colpi. Spin e potenza riescono facili grazie al suo schema corde aperto 16x19. Simile alla Wilson RF97 ma con una potenza di spinta lievemente minore."

Troy - "la VCORE Pro 97 (330) non è troppo dissimile dali altri modelli della sua linea (VCORE Tour, Tour G, Duel G 97 330), ma capace di offrire maggior potenza e controllo. Una scelta valida per la maneggevolezza, simile alla Wilson Pro Staff RF97 Autograph. La VCORE Pro 97 (330) offre lo stesso controllo della Wilson Six.One 95 (18x20), ma con più accesso allo spin."

Profilo dei tester:

Chris: Tennista 4.5 all-court gioca con la Tecnifibre TFlash 300 PS. Usa un’impugnatura full-western e rovescio a due mani.

Sean: Tennista Open level counterpuncher con impugnatura semi-western e rovescio a due mani. Gioca con la Wilson Blade 98 18x20.

Michelle: Tennista Open level baseline con impugnatura semi-western e rovescio a due mani. Gioca con la Wilson Pro Staff RF 97 Autograph.

Troy: Tennista 4.5 mancina all-court, usa l’impugnatura semi-western e rovescio a due mani. Troy gioca con la Dunlop Srixon Revo CX 2.0 Tour 18x20.