Recensione della racchetta Head Graphene Touch Radical MP

Colpi da fondo campo | 82 |
Volée | 80 |
Servizio | 80 |
Risposte | 79 |
Potenza | 82 |
Controllo | 79 |
Maneggevolezza | 82 |
Stabilità | 81 |
Confort | 80 |
Tocco/Sensazioni | 74 |
Topspin | 83 |
Effetti | 80 |
La linea Radical inizia negli anni 90 quando Andre Agassi iniziò a giocare con uno di questi modelli e da allora sono stati molti gli aggiornamenti di tecnologie e grafiche che le sono stati fatti durante questi anni. Arrivando a questo 2017 Head presenta la nuova linea Graphene Touch Radical MP. è la quarta linea di racchette nella quale Head incorpora al tecnologia Graphene Touch. Ideata per donare ottimo confort e ammortizzamento delle vibrazioni negative, la tecnologia Graphene Touch assicura la massima comodità a do ogni tennista esigente. I nostri esperti TW hanno riscontrato ottima stabilità all’impatto con la palla, non stante il peso contenuto di 311 grammi incordata. Anche la capacità di spin si fa notare, soprattutto nel gioco da fondocampo con swing ampi e potenti. Le sensazioni trasmesse al braccio possono invece essere una nota stonata che non a tutti è risultata piacevole. Rispetto ai modelli precedenti infatti, l’ammortizzamento delle vibrazioni di tramuta in una sensazione di disconnessione dalla palla che non sempre viene apprezzata.
Punti di forza
- Facile potenza
- Ottimo spin
- Stabilità all’impatto
Punti deboli
- Sensazioni molto ammortizzate
Riassunto
Ottima stabilità all’impatto, potenza nei colpi, accesso allo spin e maneggevolezza. Le sensazioni trasmesse al braccio sono molto soffocate.
Livello
Da intermedio a avanzato.
Colpi da fondo campo - Punteggio: 82 / 100
La Head Graphene Touch Radical MP consente un ottimo accesso allo spin e alla profondità delle traiettorie nel campo avversario anche se i nostri esperti avrebbero preferito maggior trasmissione delle sensazioni di gioco. Giocando dalla linea di fondocampo si ottiene ottima capacità di potenza nei colpi e maneggevolezza, soprattutto per chi possiede un braccio ben allenato. la sua stabilità torna comoda anche nella risposta ad attacchi potenti dove la sua struttura consente di controllare le traiettorie offrendo facile accesso a traiettorie prevedibili per ribaltare il gioco a proprio favore. Brittany riassume la propria esperienza dicendo "come in passato, la Radica MP è una delle mie racchette preferite soprattutto nel gioco da fondocampo. Il mid di potenza e controllo si unisce alla sua stabilità e il facile accesso allo spin per donare ottima qualità di gioco e possibilità di mirare a bersagli ambiziosi. Le sensazioni trasmesse al braccio rimangono comunque troppo soffocate per avere una vera connessione con la palla, fattore che in alcuni casi mi ha svantaggiato nel imporre il mio gioco in campo."
Volée - Punteggio: 80 / 100
Colpire in volée con questa Graphene Touch Radical MP è riuscito con successo grazie alla stabilità del suo telaio. Anche la sua capacità di sostenere un ritmo di gioco elevato soprattutto negli scambi rapidi a rete è stato un fattore positivo in molte occasioni. Tiffani ci riassume la sua esperienza dicendo "non è maneggevole al livello di altre racchette da 310 grammi provate in passato, ma non delude quando cerchi di chiudere il punto con decisione e mirando a qualche zona difficile; do quindi un punto favorevole a quest modello anche nel gioco a rete."
Servizio - Punteggio: 80 / 100
I nostri esperti TW sono rimasti soddisfatti dalla capacità di spinta che la Head Graphene Touch Radical MP sa dare alla pallina nel momento del servizio. Controllo e traiettorie prevedibili erano facili da ottenere così come l’accesso a un’ampia gamma di tipologie di servizio. Anche nel secondo servizio concede abbastanza sicurezza per forzare il braccio imprimendo potenza. Jason ci spiega la sua esperienza dicendo "nel servizio ho avuto ottime soddisfazioni. Sono stato capace di provare vari tipi di servizio senza trovare particolari difficoltà o impedimenti. Lo schema corde aperto inoltre dona facile accesso a spin e potenza.&quo
Risposta al servizio - Punteggio: 79 / 100
La stabilità del telaio di questa Graphene Touch Radical MP continua a essere una delle sue qualità migliori, soprattutto nel controbattere attacchi potenti. L’assorbimento delle vibrazioni però non consente una vera e propria connessione con palla, lasciando una qualche sensazioni di insoddisfazione negli amanti della versione precedente. Brittany ci spiega "m’è piaciuto molto la facilità di movimento e la sicurezza che mi trasmetteva nel difendere da attacchi potenti. La sua stabilità consente di ribaltare il gioco a proprio favore mirando con precisione a zone difficili anche nelle risposte al servizio."
Punteggio complessivo - Punteggio: 80 / 100
Lati negativi
Brittany - "La sensazione di non connessione con la palla e un non facile controllo delle traiettorie in certe occasioni."
Mark - "I colori di questa nuova versione non mi entusiasmano particolarmente."
Jason - "il troppo ammortizzamento delle vibrazioni mi ha dato una sensazione troppo distaccata dalla pallina."
Tiffani - "La tecnologia Graphene Touch migliora il conforto al braccio ma peggiora la connessione con la palla."
Paragonata alle altre racchette:
Brittany - "I fan della Radical Midplus non rimarranno delusi da questa versione. Racchette simili sono la Tecnifibre TFight DC 300, la Wilson Blade 98 16x19 Countervail e la Dunlop Force 98."
Mark - "Paragonata alla precedente Graphene XT, questa Graphene Touch trasmette sensazioni più ovattate, ammortizzate. Racchette simili sono la Babolat Pure Strike 100, Pure Strike VS, Volkl V-Sense 10 (295), Prince Textreme Warrior 100, ProKennex Ki Q+ Tour 300 e Wilson Blade 98S."
Jason - " le qualità sono le stelle della precedente Radical MP, ma le sensazioni sono più ovattate, come le racchette Wilson con Countervail."
Tiffani - "vicina alla versione Graphene XT Radical Midplus, alla Babolat Pure Strike 16x19, alla Dunlop Srixon Revo CX 2.0 bma con sensazioni maggiormente smorzate."
Profilo dei tester:
Brittany: tennista Open gioca con impugnatura semi-western fe rovescio a due mani. gioca attualmente con la Yonex EZONE DR 100.
Mark: tennista 5.0 mancino, circa con rovesci a una mano. Usa la racchetta Wilson Blade CV SW104 Autograph.
Jason: tennista 4.0 baseliner con impugnatura semi-western e rovescio a due mani. Gioca con la Babolat Pure Strike.
Tiffani: tennista 4.0 level baseliner con impugnatura semi-western e rovescio a due mani. Gioca con la Prince Textreme Tour 100P.
Lati positivi:
Brittany - "Potenza, controllo, maneggevolezza e stabilità sono tutti al punto giusto. Comoda soprattutto nel gioco da fondocampo."
Mark - "Questa Head Graphene Touch Radical MP è una delle racchette più interessanti con la quale ho giocato finora. Leggera e maneggevole, ma con il Touch Radical MP che offre maggior stabilità."
Jason - "Ottimo mix di potenza, spin e controllo. Facile da manovrare con rapidità."
Tiffani - "Una racchetta facile da usare da ogni zona del campo."