Recensione della racchetta Head Graphene XT Speed MP A
Punti di forza
- L’opzione di poter cambiare lo schema corde a piacimento
- L’ottimo mix di potenza e controllo
Punti deboli
- La scarsa profondità nelle traiettorie
SINTESI
Con quest’ultimo aggiornamento nella linea Speed, la Graphene XT Speed MP A, saprà portare il tuo gioco a un livello eXTremo. Come esposto dalla marca Head, il nuovo materiale Graphene XT sa donare a questi telai fino al 10% in più di reattività. Ad ogni modo, la maggior differenza consiste nel nuovo sistema Adaptiv String Pattern (ASP) che consente al giocate di scegliere lo schema corde della propria racchetta. Due diversi set di passacorde vengono inclusi in ogni confezione di questo telaio; uno creato per lo schema corde tradizionale 16x19 che già offre un ottimo accesso a spin e potenza nei colpi; e un altro set che crea lo schemi 16x16, più aperto e in grado di offrire incredibile potenzialità di effetti e potenza. Il giocatore può scegliere di cambiare lo schema corde della sua racchetta a piacimento ogni volta che cambia le corde. I nostri tennisti TW hanno provato entrambe le versioni di questa racchetta per testare quale schema corde favoriva meglio lo stile di ognuno di loro. giocando da fondocampo, lo schema 16x16 sa offrire ottimo spin alla pallina e potenza ad ogni colpo mentre lo standard 16x19 garantisce un ottimo mix di spinta e controllo. la maneggevolezza è uno dei suoi punti forti, da ogni zona del campo e si comporta ottimamente anche nelle volée e nelle risposte. Con voce unanime i nostri esperti affermano che la leggera mancanza di stabilità nel telaio è un difetto che potrebbe dare fastidio. Quando è stato chiesto di scegliere lo schema preferito, i pareri sono stati diversi; massimo spin o maggior controllo? Con questa Head Graphene XT Speed MP A la scelta spetta a voi!
Head Graphene XT Speed MP A - Punteggi | |
---|---|
Potenza | 79/100 |
Confort | 77/100 |
Tocco/Sensazioni | 81/100 |
Servizio | 77/100 |
Colpi da fondo campo | 79/100 |
Risposte | 78/100 |
Effetti | 78/100 |
Topspin | 81/100 |
Volée | 80/100 |
Punteggio complessivo | 80/100 |
Generale – Punteggio: 80/100
Colpi da fondo campo – Punteggio: 79/100
Con la nuova tecnologia ASP , i nostri esperti hanno potuto approfittare di entrambi gli schemi corde della Head Graphene XT Speed MP giocando da fondocampo. Lo schema 16x16 è stato il favorito da Jason e Karly. Questo schema estremamente aperto ha lasciato ampio spazio ad entrambi per creare ottimi effetti e potenza nei colpi. Brittany afferma: "c’è un buon mix di potenza e controllo. Devo solamente scegliete quale dei due mi torna più comodo. Se devo dire quale dei due prevale, il controllo è forse la qualità principale". In aggiunta, i nostri esperti americani sono rimasti impressionati dalle sensazioni di veloce reattività che questo telaio sa dare al giocatore.
Volèe – Punteggio: 80/100
I nostri tennisti hanno apprezzato la maneggevolezza che possiede questa Head Graphene XT Speed MP A ma come nel gioco da fondocampo, le loro opinioni sono diverse riguardo allo schema corde che meglio si addice. Karly continua a sostenere il 16x16: “assieme alla sua estrema mobilità, ho amato il tocco che sa dare al braccio di chi la impugna. Uno dei miei colpi preferiti è stato in volée corta, estremamente facile da ottenere. Ho anche trovato che la sua stabilità migliora nei colpi in volée. Gli altri hanno invece preferito lo schema 16x19 Jason ha preferito lo schema 16x19: “ho trovato maggior stabilità nei colpi decentrati e lo swingweight più alto apporta maggior potenza ai colpi. In più, lo schema 16x16 non mi ha saputo dare il controllo che cercavo, soprattutto nelle volée”.
Servizio – Punteggio: 77/100
Servendo con questa Head Graphene XT Speed MP A, i nostri esperti hanno trovato comodi entrambi gli schemi. Brittany dice: “lo schema 16x16 mi ha dato spin nel primo servizio e potenza nel secondo, senza aver cambiato niente nel movimento”. Karly invece ha trovato maggior successo con il 16x19 e dice: "il servizio è stato l’unica zona dove ho preferito lo schema più fitto. Ottenevo maggior potenza senza usare troppe energie nel farlo. Richiedo controllo nel servizio e lo schema corde aperto non sapeva soddisfarmi a pieno".
Risposta al servizio – Punteggio: 78/100
I nostri esperti hanno saputo creare una varietà di colpi efficaci nelle risposte con questa Head Graphene XT Speed MP A. "è stato facile rispondere efficacemente ad ogni servizio in questo test" afferma Granville. Sono abituato a giocare con telai più pesanti di questo quindi la sua stabilità è risultata essere un problema per me. Se la coordinazione nel colpire è perfetta, riesco ad ottenere ottima spinta e profondità ma maggior massa nel telaio darebbe quella stabilità che non guasta". La manovrabilità è un fattore chiave nelle risposte al servizio. Jason dice: "la facilità nel manovrarla e lo schema corde aperto hanno dato gli ingredienti giorni per agevolare il mio gioco. La stabilità resta comunque un fattore da migliorare".
Lati positivi:
Brittany - “ho amato la possibilità di poter cambiare lo schema corde, Il 16x19 mi ha dato una buona combinazione di potenza e controllo oltre ad una eccellente maneggevolezza. Lo schema 16x16 ha dato extra potenza e facile accesso agli effetti”.
Jason - “io ho apprezzato molto la versatilità di avere 2 schemi a scelta. 16x16 ultra spin, solidità e reattività.
Karly - “ho amato la sua manovrabilità e l’ottimo tocco specialmente colpendo in volée.
Granville - "il peso e le caratteristiche sono ottime anche se c’è spazio sufficiente per una personalizzazione. Ottima grafica.
Difetti:
Brittany - “anche se ha una buona spinta e sufficiente stabilità, aggiungerne ancora un po’ non guasterebbe secondo me”.Ê
Jason - “sensazione di rigidità nei colpi decentrati. Con lo schema 16x16, il piatto corde ha alcuni punti dove la pallina esita un po’ nell’uscire con potenza.Ê
Karly - “maggior peso migliorerebbe la spinta e la sensazione di instabilità sarebbe minore”.
Granville- "Un po' troppo leggera per i miei gusti. La forma dell'impugnatura non è comodissima. La mancanza di massa mi scoraggia nel scegliere questo modello preferendo la Speed Pro.
Paragonata alle altre racchette:
Brittany - “paragonandola ad altre Graphene, ho trovato che non c’è molta differenza. sensazioni di controllo e potenza restano uguali e ho sperato in maggior spinta nei colpi. Questa versione XT è comunque leggermente migliore delle altre”.
Jason - “la versione 16x16 mi ricorda la Six One 95S ma più facile”.
Karly - “è simile alla Biomimetic 3.0. Maneggevoli e offrono un buon mix di potenza e controllo. Le sensazioni che danno invece sono differenti, la Dunlop è vivace mentre questa Head assorbe maggiormente le vibrazioni.
Granville- "La Speed Pro risulta morbida e confortevole quando incordata con un multifilamento paragonandola alla MP A."
Profilo dei tester:
Brittany: giocatrice open con impugnatura semi-western e rovescio a due mani. Gioca con una yonex EZONE Ai 100.
Jason: 5.0 4.0 giocatore da fondocampo con impugnatura semi-western e rovescio a due mani. Gioca con una yonex EZONE Ai 100
Karly: 4.0 giocatrice da fondocampo, gioca con una racchetta Volkl Organix 10 Mid. Diritto semi-western e rovescio a due mani.
Granville: giocatore a tutto campo gioca con una wilson Pro Staff 97. Impugnatura eastern nel diritto e continental in tutto il resto. Rovescio a una mano.
Recensione datata: novembre 2014. Per qualsiasi commento non esitate a contattarci a questo indirizzo: informazione.it@tenniswarehouse-europe.com.
Copyright 2014 Tennis Warehouse Europe.