Recensione della Racchetta Head Extreme Pro
Punti di forza
- Potenza
- Spin
- Tolleranza nei colpi
Punti deboli
- Nessuno in particolare
SINTESI
Una racchetta comoda per migliorare il proprio gioco e dar del filo a torcere agli avversari. La Head Graphene Extreme Pro offre ottima potenza nei colpi, facile accesso agli effetti ed è perfetta per il tennista moderno. È il telaio più pesante della famiglia Extreme e può diventare un’arma letale nelle mani di ogni giocatore aggressivo. È utilizzata dal tennista professionista ATP Richard Gasquet. Mentre potenza ed effetti sono le caratteristiche principali di questa racchetta, è anche facile dosare la forza per pallonetti mirati e smorzate. La sua linea aerodinamica la rende veloce da ogni zona del campo ma diventa una vera e propria arma nel gioco da fondocampo durante gli scambi più intensi, le risposte agli attacchi e le volée. Nonostante la rigidità del telaio che sfiora i 70 sulla scala RA, sa garantire un ottimo comfort anche montando corde in poliestere. Chi cerca potenza nei colpi e un facile accesso agli effetti troverà in questa Graphene Extreme Pro un valido alleato in campo.
| Head Graphene Pro – Punteggi | |
|---|---|
| Potenza | 85/100 |
| Confort | 78/100 |
| Tocco/Sensazioni | 79/100 |
| Servizio | 80/100 |
| Colpi da fondo campo | 83/100 |
| Risposte | 83/100 |
| Effetti | 80/100 |
| Topspin | 87/100 |
| Volée | 83/100 |
| Punteggio complessivo | 82/100 |
Generale – Punteggio: 82/100
Colpi da fondo campo - Punteggio: 83 / 100
Una racchetta confortevole, che perdona facilmente i colpi decentrati, adatta a giocatori di ogni stile e livello di gioco; questa Graphene Extreme Pro è stata in grado di aggiungere un po’ di potenza nei colpi di tutti i nostri esperti di TW. Sin dal primo colpo i nostri collaudatori di TW hanno riscontrato ottime sensazioni di gioco, confort e una solida stabilità del telaio soprattutto nelle risposte e nei colpi da fondo campo. Potenza e profondità sono le qualità principali, e la racchetta è maneggevole e veloce nelle risposte da fondo campo. Chi ama la potenza, lo spin e la profondità dei colpi troverà in questa Graphene Extreme il telaio ideale.
Volée - Punteggio: 83/100
Quando i nostri tester di TW hanno provato questa racchetta sottorete, hanno trovato molto facile segnare il punto. Hanno apprezzato le sensazioni e hanno trovato il tocco necessario per generare efficaci volée smorzate o angolate. Ciononostante, uno dei nostri collaudatori non si è sentito sicuro al 100% nelle volée di precisione vicino alla linea e ha preferito cercare bersagli più comodi. Tutti gli altri collaudatori hanno potuto giocare aggressivamente anche sottorete.
Servizio - Punteggio: 80/100
I nostri esperti si sono trovati d’accordo sulla facilità di conferire un’ottima potenza al servizio e hanno usato ciò a loro vantaggio effettuando colpi diretti ed efficaci. La Graphene Extreme li ha aiutati anche garantendo ottimo spin nella seconda di servizio. Solo uno di loro ha avuto qualche difficoltà nel servire correttamente colpendo ripetutamente la rete prima di calibrare e migliorare il controllo. In generale tutti nostri esperti concordano nel affermare che questa racchetta si comporta correttamente nel servizio lasciando facile accesso ad effetti e servizi potenti.
Risposta al servizio - Punteggio: 83 / 100
La potenza di questa Graphene Extreme Pro ha permesso ai nostri tester di generare aggressive risposte al servizio, mentre la stabilità ha garantito una solida ed efficace difesa quando hanno dovuto opporsi a servizi più profondi. Anche se tutti hanno dichiarato di aver trovato una buona stabilità persino rispondendo alle battute più potenti, non tutti hanno trovato soddisfacente il livello di sensazioni e la capacità di spinta. Nonostante ciò i nostri tester ritengono che la Graphene Extreme Pro sia complessivamente efficace nelle risposte al servizio.
Pregi:
Granville - "Racchetta molto, molto comoda in grado di offrire una buona potenza. La grafica sembra essere molto tecnica e non è difficile notare che si tratta della racchetta di Gasquet"
Michelle - "Le caratteristiche tecniche della Graphene Extreme Pro sono ideali per me, le sensazioni e la potenza che ho potuto trovare sono straordinarie. Mi è piaciuta molto anche la risposta sotto rete. Per di più l’estetica è bellissima!"
Troy - "Secondo me è la racchetta moderna orientata alla potenza più facile da controllare. La nuova forma del grip è stata un’ottima modifica secondo me! Spero che Head apporti la stessa modifica anche nelle Prestige e nelle Radical"
Karly - "La risposta vivace e la sensazione di solidità negli impatti. Senza menzionare la combinzazione di effetti e potenza che la rende una racchetta molto divertente"
Difetti:
Granville - "La Graphene Extreme Pro è una buona racchetta a tutto tondo ma non eccelle in nessuna caratteristica in particolare"
Michelle - "Ho trovato che la risposta non è costante e ho incontrato alcune difficoltà nella seconda di servizio. Non si adatta alla perfezione con il mio gioco difensivo"
Troy - "Non molto. Non mi sento in contatto con la pallina come con la Six.One 95, ma ciò era prevedibile considerate le sue caratteristiche tecniche. Forse migliorerebbe aggiungendo un po’ di piombo a ore 3 e a ore 9 ed un grip di cuoio?"
Karly - "Il solito difetto che ho trovato mi rendo conto che è molto soggettivo. Mi piace giocare con racchette che offrono più controllo rispetto a favorire la potenza. Non fraintendetemi, questo telaio offre un buon controllo ma è senza dubbio più orientato alla potenza rispetto che al controllo"
Paragonata alle altre racchette:
Granville - "Mentre risulta essere simile alla Babolat Pure Drive e alla Pure Drive Plus in termini di sensazioni, sembra offrire meno potenza. Non assomiglia molto alla Wilson Six.One o alla Head Prestige, perché questi modelli sono meno potenti ma offrono una risposta più vivace e più precisa"
Michelle - "Durante la prova sul campo ho confrontato la Graphene Extreme Pro alla Babolat Pure Drive Roddick. La Roddick offre una risposta più potente e costante, mentre la Graphene Extreme Pro mi ha dato la sensazione di “potenza controllata”, non ho mai avuto l’impressione di generare tiri potenti con questa racchetta, mentre con la Pure Drive Roddick i colpi si avvertono di più. Senza dubbio ho giocato di più con la Roddick, perciò ci sono più abituata. Penso che i fan della Pure Drive Roddick dovrebbero senza dubbio provarla. Nonostante tutto ci tengo a precisare che la Graphene Radical Pro resta la mia racchetta preferita della serie Graphene!"
Troy - "Secondo me non è cambiato molto rispetto alle versioni precedenti di questa racchetta. Mi piaceva molto la versione Microgel della Extreme Pro e continua a piacermi allo stesso modo la nuova versione Graphene. Tra tutte le racchette moderne orientate alla potenza dall’ovale da 100 pollici che ho provato, ossia la Babolat Pure Drive Roddick, la Tecnifibre TFlash 315 Volkl Organix 8 (315g), la Graphene Extreme Pro è la racchetta che mi ha offerto la migliore risposta e sensazione. La modifica del grip è stato secondo me il miglior cambiamento che Head ha introdotto in questa nuova versione della Extreme Pro"
Karly - "Se devo paragonarla a un’altra racchetta, la Babolat Pure Drive è la prima che mi viene in mente. Sono entrambe potenti e offrono una sensazione solida. La principale differenza secondo me è che la Graphene Extreme Pro rende più facile generare potenza ed effetti rispetto alla Pure Drive."
Profilo dei tester:
Granville: Giocatore di livello ITN 3 (terza-seconda categoria) che predilige un gioco a tutto campo. Gioca con una Babolat Pure Drive 107. Granville è un giocatore aggressivo con un’impugnatura eastern di diritto e continental in tutti gli altri colpi. Predilige i colpi piatti ed ha un rovescio ad una mano.
Michelle: Giocatrice di livello avanzato-agonistico ITN 2 (seconda categoria) usa un’impugnatura semi-western di diritto e rovescio a due mani. Gioca con una Babolat Pure Drive Roddick.
Karly:Giocatrice di livello ITN 6 (quarta categoria) gioca con una Volkl Organix 10 Mid. Colpisce con un semi-western di dritto ed un rovescio a due mani. .
Troy: Giocatore di livello ITN 4 (terza categoria), mancino, predilige il gioco a tutto campo ha il dritto full-western ed il rovescio a due mani. Troy gioca con una racchetta Wilson BLX Six.One 95 .
Recensione datata: giugno 2014. Per qualsiasi commento non esitate a contattarci a questo indirizzo: informazione.it@tenniswarehouse-europe.com.
Copyright 2014 Tennis Warehouse Europe.
