Recensione Racchetta Babolat AeroPro Drive GT 2013
Punti di forza
- Effetti
- Potenza
- Maneggevolezza
- Sensazione solida
Punti deboli
- La racchetta si è rivelata essere troppo rigida per alcuni giocatori
Sommario
La nuova e migliorata racchetta da tennis Babolat AeroPro Drive è arrivata e soddisfa ampiamente le nostre aspettative. Potenza, effetti, controllo e maneggevolezza hanno ricevuto votazioni elevate dai nostri tester che hanno potuto imporre un gioco aggressivo da ogni zona del campo. Grazie all’uso della tecnologia Active Cortex inserita nel manico della racchetta la risposta e le sensazioni della AeroPro Drive risultano essere più pulite e più attenuate. Il sistema Active Cortex aumenta anche il comfort mentre la risposta rigida propria della versione anteriore è stata attenuata, anche se per alcuni collaudatori la rigidità si può ancora avvertire. Il controllo è superbo, mentre l’elevata precisione di questa racchetta ha permesso ai nostri tester di realizzare colpi con una accuratezza chirurgica. I nostri collaudatori non hanno trovato nessun autentico difetto e si sono goduti ogni istante della prova sul campo.
Generale – Punteggio: 88/100
Colpi da fondo campo – Punteggio: 88/100
Potente, orientata agli effetti, maneggevole, dal miglior comfort e dalle migliori sensazioni, la racchetta Babolat AeroPro Drive 2013 ha raccolto molti apprezzamenti. È stata particolarmente apprezzata la capacità di realizzare colpi carichi di effetti, potenti dritti e incisivi rovesci dalla linea di fondo. La sensazione pulita e reattiva rende questa racchetta eccellente, specialmente se incordata con una corda in poliestere.
Volèe – Punteggio: 85/100
Questa racchetta si è rivelata essere particolarmente godibile sotto rete grazie soprattutto alla sua stabilità e maneggevolezza. La risposta pulita, vivace e solida, unita alla sua sensazione, ha permesso al nostro team di collaudatori di realizzare volèe in tutta comodità.
Servizio – Punteggio: 87/100
La AeroPro Drive ha continuato a brillare nel servizio in cui abbiamo trovato un ottimo livello di velocità e di effetti unito ad una precisione chirurgica. L’ottima combinazione di potenza e controllo si è resa evidente in quanto i nostri collaudatori sono stati in grado non solo di realizzare una potente prima di servizio ma anche decisi servizi in kick ed in slice.
Risposta al servizio – Punteggio: 82/100
La maggior parte dei nostri collaudatori ha potuto realizzare una risposta aggressiva quanto il servizio, trovando una quantità di potenza, controllo ed effetti sufficiente a mettere sotto pressione l’avversario. Come per i colpi da fondo campo, tutti i nostri tester si sono trovati d’accordo sull’ottima potenza delle risposte, anche se alcuni di loro avrebbero desiderato un po’ più di precisione.
Pregi:
Chris - "Mi sono piaciuti gli effetti, la maneggevolezza, la sensazione vivace e pulita, la potenza e la facilità di colpire la pallina con profondità e velocità. È una racchetta molto tollerante."
Brittany - "Mi sono piaciuti la maneggevolezza e gli effetti che questa racchetta è in grado di offrire. Per me i più grandi vantaggi che ho notato sono l’ottima sensibilità ed il tocco che ho potuto trovare sotto rete."
Siobhan - "Una combinazione completa di tutte le qualità: potenza, controllo, effetti e maneggevolezza."
Andy - "Ne ho adorato la tolleranza, la potenza, il potenziale di effetti e la sensazione estremamente solida da ogni area del campo."
Difetti:
Chris - "Nessuno."
Brittany - "Purtroppo questa racchetta mi è sembrata troppo rigida per me."
Siobhan - "La rigidità, ma tutti sappiamo che questo tipo di racchette sono rigide quindi non ne sono sorpresa."
Andy - "A parte una lieve perdita di controllo nelle risposte non ho trovato altro da ridire su questa racchetta!"
Profilo dei tester:
Chris: Giocatore di livello ITN 3 (categoria da 2.7 a 3.1) con un gioco a tutto campo, attualmente usa una Volkl C10 Pro 2012. Chris usa una impugnatura full-western sul dritto, ha un swing veloce e gioca il rovescio ad una mano.
Brittany: Giocatrice di livello avanzato, usa una impugnatura semi-western di dritto e rovescio a due mani. Attualmente gioca con una Yonex V-Core 100S.
Siobhan: Giocatrice di livello avanzato, usa una impugnatura semi-western di dritto e rovescio a due mani. Attualmente gioca con una Wilson KBlade Team.
Andy: Giocatore di livello avanzato con un gioco a tutto campo. Utilizza una impugnatura semi-western di dritto e rovescio a due mani. Attualmente gioca con una Yonex RDiS 100 Mid.
Recensione datata: novembre 2012. Per qualsiasi commento non esitate a contattarci a questo indirizzo: informazione.it@tenniswarehouse-europe.com.
Copyright 2012 Tennis Warehouse Europe.