Salta a fondo pagina

Recensione Racchetta Babolat AeroPro Drive GT Plus 2013

Punti di forza

  • Potenza
  • Effetti
  • Incredibilmente maneggevole
  • Sensazione solida

Punti deboli

  • Niente su cui i nostri collaudatori si siano trovati d’accordo

Sommario

È accaduto l’inimmaginabile. La racchetta più venduta in assoluto, la Babolat AeroPro Drive e la versione Plus (dalla lunghezza estesa) sono state ulteriormente migliorate! Babolat ha infine introdotto la tecnologia Active Cortex (la stessa innovazione applicata alle Pure Drive nel 2012) nella AeroPro Drive Plus, offrendo una sensazione molto più attenuata e comoda. I fan della AeroPro Drive non hanno nulla da temere, la classica potenza e gli effetti che abbiamo imparato ad amare sono sempre presenti. Tutti i nostri collaudatori hanno notato che la lunghezza extra offre una potenza mostruosa e un eccellente potenziale di effetti da tutte le zone del campo. La sensazione migliorata, unita a una veste grafica accattivante, la rendono la migliore AeroPro Drive Plus mai prodotta.

Generale - Punteggio: 87/100

Colpi da fondo campo – Punteggio: 89/100

I nostri tester hanno adorato la risposta da fondo campo della AeroPro Drive Plus. Hanno notato che la lunghezza extra e il peso in più aiutano a generare ancor più potenza ed effetti rispetto alla AeroPro Drive standard. La maggior pare dei nostri collaudatori ha dovuto adattarsi un po’ alla lunghezza extra ma non appena vi hanno preso confidenza, hanno potuto apprezzare questa racchetta. Hanno apprezzato notevolmente gli effetti e la potenza che questo telaio è in grado di offrire senza sacrificare troppo il controllo. Uno dei nostri esperti si è lasciato andare a un’eloquente esclamazione: “Questa racchetta è un mostro da fondo campo!”. Solo a uno dei nostri collaudatori questo telaio è apparso scomodo, ma solo nei colpi decentrati. In ogni modo possiamo senza dubbio affermare che il nostro team ha apprezzato questo modello e si è goduto la prova sul campo.

Volée – Punteggio: 77/100

La sensazione migliorata dall’introduzione della tecnologia Active Cortex è risultata evidente sotto rete, così come la potenza che ci si può aspettare da una racchetta della serie AeroPro Drive. Anche se questa racchetta non è maneggevole come la AeroPro Drive, il nostro team ha avuto molti commenti positivi riguardo alle volée. Hanno apprezzato il peso, il bilanciamento e la potenza che è in grado di offrire. Hanno adorato anche le potenti volée e gli smash grazie alla sua ottima spinta e le migliori sensazioni.

Servizio – Punteggio: 88/100

Con la AeroPro Drive Plus tutti i nostri collaudatori hanno potuto ottenere più potenza ed effetti nel servizio. Questa racchetta si è distinta particolarmente sotto quest'aspetto e tutto il nostro team di esperti ha avuto solo commenti positivi. La potenza e gli effetti si sono fatti nuovamente notare ed è stato possibile mettere in difficoltà l’avversario e conquistare il set con più facilità.

Risposta – Punteggio: 85/100

La sensazione solida e la grande capacità di generare effetti continuano ad essere alcuni dei punti forti di questa racchetta nelle risposte al servizio. Le risposte sono state stupefacenti, il nostro team è stato in grado di colpire con potenza e confidenza grazie alla sua ottima tolleranza. Uno dei nostri collaudatori l'ha trovata un po’ scomoda quando la pallina viene colpita fuori dal centro, ma ha riscontrato una straordinaria risposta quando il punto di impatto viene centrato. Complessivamente, questa racchetta ha permesso ai nostri tester di apprezzare le risposte generando anche alcuni colpi molto potenti.

Pregi:

Chris - "Di solito non amo molto le racchette dalla lunghezza estesa, ma questo modello mi ha fatto cambiare idea. Lo adoro. Ho potuto generare colpi potenti, ricchi di effetti e profondità."

Andy - "Stranamente, ho apprezzato la lunghezza extra. Ne ho apprezzato anche la potenza e la capacità di generare effetti, la tolleranza nei colpi decentrati ed il miglior comfort rispetto alla versione anteriore."

Brittany - "La potenza addizionale fornita dalla lunghezza estesa, oltre a tutti gli altri vantaggi come gli effetti e la maneggevolezza."

Siobhan - "La potenza e la maneggevolezza che oltre ad essere facilmente gestibili si sono rivelate divertenti, cosa che non avrei immaginato."

Difetti:

Chris - "Nessuno. Mi ci è voluto un po’ di tempo per adattarmi alla lunghezza, ma ne è valsa la pena. Ho avuto modo di adattarmi più rapidamente grazie alla maneggevolezza di questa racchetta. Ho avvertito un po’ di vibrazioni verso la punta, ma è l’unica osservazione che posso fare."

Andy - "Ben pochi. Forse il periodo di adattamento alla lunghezza estesa, ma tutto qui."

Brittany - "Purtroppo questa racchetta è troppo rigida per me."

Siobhan - "Forse un pochino troppo grande per una persona della mia taglia e statura. Non ho bisogno della potenza extra perché non riesco a controllarla così bene come nella versione di lunghezza standard."

Paragonata alle altre racchette:

Chris - "Credo che questa racchetta sia più veloce e facile da manovrare rispetto al modello precedente e penso che ciò mi abbia permesso di adattarmi con più facilità alla sua lunghezza. La Pure Drive Plus è probabilmente la racchetta più simile, mentre per quanto riguarda la potenza e la capacità di generare effetti si avvicina di più alla Pure Drive Roddick Standard. Questo modello è probabilmente il mio preferito di tutta la nuova serie AeroPro Drive."

Andy - "Il confronto più ovvio che viene in mente è quello con la AeroPro Drive di lunghezza standard. Da quanto ho potuto notare, la AeroPro Drive Plus, offre più potenza, più effetti e probabilmente un pochino meno controllo (che è probabilmente possibile recuperare dopo un lungo periodo di adattamento alla lunghezza extra). La lunghezza estesa offre senza dubbio una leva aggiuntiva, il che la rende, secondo me, preferibile alla versione standard. Ero un po’ scettico riguardo a questa versione Plus prima di provarla, ma mi sono dovuto ricredere e devo dire che la preferisco alla versione di lunghezza standard."

Brittany - "Questa racchetta offre una combinazione delle caratteristiche della AeroPro Drive Plus precedente e della nuova Babolat Pure Drive Plus. Credo che gli effetti, il controllo e la maneggevolezza siano molto simili alla versione del 2010. Grazie all’aggiunta del sistema Active Cortex la sensazione (tra le altre cose) risulta essere molto simile a quella della Pure Drive, ma penso che la AeroPro Drive offra un miglior controllo e un maggior potenziale di effetti, mentre la Pure Drive credo che sia un pochino più comoda."

Siobhan - "Assomiglia molto alla Aero, ed il periodo di adattamento per passare da una racchetta all’altra è molto breve. Offre una risposta più simile alla versione standard di quanto credevo e il centimetro di lunghezza in più la rende più gradevole. Mi ricorda anche la Pure Drive Plus 2012, ma devo dire che offre una miglior maneggevolezza e una potenza ben controllabile."

Profilo dei tester:

Chris: Giocatore di livello ITN 3 (categoria da 2.7 a 3.1) con un gioco a tutto campo, attualmente usa una Volkl C10 Pro 2012. Chris usa una impugnatura full-western sul dritto, ha un swing veloce e gioca il rovescio ad una mano.

Brittany: Giocatrice di livello avanzato, usa una impugnatura semi-western di dritto e rovescio a due mani. Attualmente gioca con una Yonex V-Core 100S.

Siobhan: Giocatrice di livello avanzato, usa una impugnatura semi-western di dritto e rovescio a due mani. Attualmente gioca con una Wilson KBlade Team.

Andy: Giocatore di livello avanzato con un gioco a tutto campo. Utilizza una impugnatura semi-western di dritto e rovescio a due mani. Attualmente gioca con una Yonex RDiS 100 Mid.


Recensione datata: novembre 2012. Per qualsiasi commento non esitate a contattarci a questo indirizzo: informazione.it@tenniswarehouse-europe.com.

Copyright 2013 Tennis Warehouse Europe.

Fino al 40% di sconto
Fino al 40% di sconto