Recensione della racchetta Babolat Pure Aero
Punteggio complessivo | 86 |
Colpi da fondo campo | 89 |
Volée | 82 |
Servizio | 87 |
Risposte | 82 |
Potenza | 89 |
Controllo | 80 |
Maneggevolezza | 78 |
Stabilità | 81 |
Confort | 83 |
Tocco/Sensazioni | 81 |
Topspin | 96 |
Effetti | 83 |
Sintesi
Conosciuta soprattutto per Rafa Nadal, la linea Aero ha creato una classe di tennisti amanti del gioco aggressivo dalla linea di fondocampo. Come nuovo modello di questa linea, la Pure Aero è stata scelta dal nostro team per un test accurato. Ci sono stati alcuni aggiornamenti nella sua struttura oltre alla nuova grafica; la rigidità leggermente ridotta a 67 RA e gli ammortizzatori Cortex ridisposti a ore 9 e 3 dell’ovale migliorano il confort al braccio e il controllo della palla anche nel gioco più intenso. Comunque, i tennisti che giocano con racchette Aero già da molto tempo non devono temere il cambiamento, le qualità principali di questa racchetta, spin e potenza sono rimaste invariate. Infatti, giocando dalla linea di fondocampo i nostri esperti hanno saputo ottenere massimi livelli spinta e efficacia soprattutto nel servizio e nel rispondere ad attacchi potenti. è la bellezza di questa linea di racchette: non importa se siete tennisti principianti o esperti dal braccio allenato; le qualità delle racchette Pure Aero si adattano perfettamente a ogni stile di gioco.
Punti di forza
- Potenza
- Spin
- Più confortevole delle versioni precedenti
Punti deboli
- Difficile controllare i colpi di piatto
Riassunto
Questa versione aggiornata offre sensazioni più morbide al polso e un miglior controllo delle traiettorie senza sacrificare spin e Potenza.
Livello
Da principiante ad avanzato
Colpi da fondo campo - Punteggio: 89 / 100
La linea Aero è sempre stata conosciuta per la facilità di gioco che offre a ogni tipo di tennista, soprattutto per chi ama muoversi lungo la linea di fondocampo. Ottima scelta per chi possiede uno stile aggressivo e vuole spinta e spin alla palla. Questa Pure Aero possiede alcuni miglioramenti che ne aumentano la capacità di dare comodità a braccio anche nel rispondere ad attacchi potenti. La nostra esperta Valerie ci spiega: "la Pure Aero favorisce al massimo il mio stile di gioco lasciando ampio spazio a capacità di spin ala palla colpendo si rimbalzi. Mi riesce facile mettere l’avversario in difficoltà restando sempre sulla linea di fondo e le sensazioni di contato con la palla sono sempre chiare."
Volée - Punteggio: 82 / 100
Meno rigida delle versioni precedenti, la Pure aero è ottima nel gioco in volée. Il nostro esperto Chris riassume il suo test dicendo: "la Pure Aero si muove con ottima rapidità e maneggevolezza nel gioco sottorete. Toco e sensazioni sono leggermente più chiari rispetto ai modelli passati, più simili alle Pure Drive. Ho apprezzato soprattutto la capacità di indirizzare facilmente i colpi verso obbiettivi precisi senza sforzo e in totale sicurezza."
Servizio - Punteggio: 87 / 100
La Pure Aero è uno strumento ideato a donare ottima facilità di gioco sin dal primo utilizzo. La nostra esperta Zsofia trova che questa racchetta sia ideata principalmente per creare spin piuttosto che colpire di piatto. Dice: "ho avuto qualche difficoltà nel primo servizio perché tendo solitamente a colpire di piatto e con forza. Ho avuto come la sensazione che il controllo delle traiettorie non riuscisse esattamente come desideravo, ma nel servizio in slice ho trovato esattamente quello che stavo cercando."
Risposta al servizio - Punteggio: 82 / 100
Nella risposta al servizio, i nostri esperti hanno trovato le stesse qualità che questa racchetta sa offrire a chi si muove soprattutto sulla linea di fondocampo. Ottima maneggevolezza, facile accesso a un ritmo di gioco sostenuto e capacità di imprimere spin alla palla sono gli aspetti che rendono questa Pure Aero uno strumento efficace nelle mani di ogni tennista dinamico. Non importa la potenza del servizio, controbattere e ribaltare il gioco a proprio favore riesce facile e efficace nel gioco.
Punteggio complessivo - Punteggio: 86 / 100
Lati negativi
Valerie - "niente in particolare — forse il colore giallo? Preferisco la tonalità del modello precedente."
Chris - "niente. è stato un test soddisfacente."
Zśofia - "la Pure Aero non è così stabile come avrei voluto e manca di controllo nei colpi in piatto."
Paragonata alle altre racchette:
Valerie - "questa versione aggiornata della Pure Aero è ottima. Possiede la stessa capacità di trasmettere sensazioni di gioco della AeroPro Drive 2006, e la stessa potenza nei colpi della precedente Pure Aero, ma è molto più stabile e maneggevole. Questa Pure Aero inoltre è capace di generare molto più spin el modello precedente."
Chris - " penso che i tennisti preoccupati di una eccessiva differenza tra la precedente Pure Aero e il modello AeroPro Drive troveranno in questa nuova Pure Aero la giusta via di mezzo. Sensazioni, controllo e potenza sono le sue parole chiave."
Zśofia - "questa Pure Aero è più stabile della versione passata, con livelli di potenza spin e confort più alti. In generale, posso dire che questo modello fa tutto quello che faceva la versione precedente, ma meglio."
Profilo dei tester:
Valerie: tennista Open level con stile aggressivo, gioca con rovescio a due mani. Gioca attualmente con la Babolat Pure Aero Plus.
Zśofia: tennista Open level all court con impugnatura semi-western e rovescio a una mano. Gioca con la Wilson Steam 100 BLX.
Chris: tennista 4.5 all-court gioca attualmente con la Tecnifibre TFlash 300 PS. Usa l’impugnatura full-western con swing veloci e rovesci a una mano.
Lati positivi:
Valerie - "amo la potenza e il controllo cdi questa racchetta, specialmente nei colpi in dritto e nel servizio. La Pure Aero possiede un ampio sweetsport che lascia ampio spazio al perdono dei colpi decentrati."
Chris - "questa versione è un valido aggiornamento del modello Pure Aero. Riempie quel vuoto tra la AeroPro Drive e la vecchia Pure Aero. Penso che i fan di questi due modelli non rimarranno delusi."
Zśofia - "TOPSPIN! Anche la potenza e l’assorbimento delle vibrazioni sono tra le sue qualità migliori."