I giocatori di padel amatoriali che cercano una scarpa tecnica specifica per il padel dal profilo affusolato ameranno questo modello!
La Babolat Jet Movea è una scarpa tecnica per il padel con una struttura snella. Progettata per i giocatori di padel, la tomaia combina il tessuto in rete mesh con dei materiali sintetici per offrire una calzata flessibile, traspirante e sufficientemente stabile. L'avvolgente flessione a 360 gradi offre una resistenza laterale flessibile per i giocatori più aggressivi. La soletta Ortholite segue la forma del piede per garantire una calzata confortevole. Infine, la suola in gomma generativa Michelin è specificamente progettata per l'uso sui campi da padel.
- Tomaia: Il tessuto in rete mesh e i materiali sintetici garantiscono una calzata flessibile, traspirante e sufficientemente stabile.
- Intersuola: La gomma KPRS-X assorbe gli impatti e offre un comfort reattivo.
- Suola: La suola in gomma generativa Michelin è progettata specificamenteper l'uso sui campi da padel.
- Colori: Grigio / Blu Scuba
Specifiche
Lunghezza: | Piccola, raccomandiamo mezza o una taglia in più |
---|---|
Larghezza: | Leggermente ampia |
Arco: | Basso |
Break-in: | Non necessario |
Peso: | 338 grammi (Taglia EU 44.5) |
Caratteristiche
SuperficieSuperficie - Scopri di più
Tipo
Le scarpe stabili sono disegnate in modo da tenere ben fermo il tuo piede, offrendo massimo comfort e sicurezza. I movimenti veloci saranno più sicuri e sarà più difficile cadere o scivolare sul campo.
Le scarpe veloci sono rapide e leggere. Queste scarpe hanno un design più essenziale, caratterizzato da materiali più leggeri. Questo le rende più flessibili e capaci di adattarsi al tuo piede in modo migliore.
Le scarpe che offrono massimo comfort sono disegnate con materiali ammortizzanti e morbidi per avere la massima comodità sin dal primo utilizzo.
Le scarpe con massima resistenza sono disegnate con materiali più duri nella tomaia e nella suola, per soddisfare i bisogni dei giocatori aggressivi e di quelli che tendono ad usurare la suola velocemente.
Le scarpe con massima traspirabilità hanno lo scopo di tenere i tuoi piedi freschi e asciutti anche dopo molte ore passate sul campo. Caratteristiche come la tomaia in mesh o la suola perforata ottimizzano la ventilazione.
Le scarpe convenienti offrono il miglior rapporto qualità-prezzo: massima performance a un prezzo contenuto.
Stabilità laterale
Ogni scarpa da tennis è disegnata per offrire stabilità laterale, tuttavia esistono delle differenze nella quantità di stabilità. Il livello di stabilità laterale è correlato alla costruzione della scarpa.
Le scarpe con stabilità laterale minima sono generalmente le scarpe veloci, che non presentano tecnologie o materiali specifici nella costruzione della scarpa.
Le scarpe in questa categoria presentano un livello medio di stabilità laterale. Possono presentare alcune tecnologie specifiche o avere una tomaia robusta, che ne migliora la stabilità laterale.
Le scarpe con il massimo livello di stabilità laterale presentano materiali e tecnologie specifiche all'interno della scarpa per tenere il piede ben fermo e sicuro nei movimenti laterali e nei tagli veloci.
Ammortizzazione
L'ammortizzazione nelle scarpe da tennis si riferisce ai materiali e alle tecnologie utilizzate per assorbire gli shock e le forze di impatto mentre si gioca. L'ammortizzazione aiuta a ridurre l'impatto sui piedi e sulle articolazioni, aiutando a prevenire infortuni e fatica in partita o in allenamento.
Le scarpe con il livello minimo di ammortizzazione presentano un'intersuola fine e/o rigida e una buona connessione col terreno. Le scarpe veloci generalmente fanno parte di questa categoria.
Le scarpe in questa categoria presentano un livello sufficiente di ammortizzazione per avere una corsa confortevole, pur rimanendo ben connesse col terreno.
Queste scarpe sono caratterizzate da un'intersuola spessa e/o morbida per offrire la massima ammortizzazione. Offrono un ottimo livello di protezione e assorbimento degli shock. I giocatori con infortuni alla schiena o alle ginocchia dovrebbero utilizzare le scarpe in questa categoria.
Resistenza
Le scarpe con massima resistenza sono disegnate con materiali più duri nella tomaia e nella suola, per soddisfare i bisogni dei giocatori aggressivi e di quelli che tendono ad usurare la suola velocemente.
Linguetta
La tomaia di queste scarpe è costituita da un pezzo unico, il che significa che la scarpa non presenta una linguetta tradizionale, separata. Queste scarpe si indossano come un calzino.
Le scarpe con una tomaia tradizionale presentano la linguetta separata e attaccata alla tomaia.
Surface
Le scarpe da tennis per tutte le superfici sono disegnate per un utilizzo su una grande gamma di superfici diverse, come il cemento, la terra battuta o l'erba. Queste scarpe sono caratterizzate da una suola resistente con un design multi-superficie sulla suola per massimizzare trazione e stabilità. Le scarpe da tennis per tutte le superfici sono ottime per i tennisti che giocano su varie superfici e hanno bisogno di una scarpa che si adatti facilmente alle diverse condizioni di gioco.
Le scarpe per campi in terra battuta sono disegnate specificatamente per un utilizzo sui campi in terra battuta. Presentano generalmente un design a spina di pesce sulla suola, per avere maggiore grip e trazione sulla superficie morbida e scivolosa del campo. Questo permette ai tennisti di muoversi più facilmente e con sicurezza, aiutando a prevenire infortuni causati da scivolate o mancanza di equilibrio.
Le scarpe con suola omni sono create per giocare sull'erba artificiale. La suola presenta dei "pallini" per un grip maggiore. A differenza delle scarpe per tutte le superfici o per cemento, queste scarpe non possono essere utilizzate su nessun'altra superficie, a parte l'erba.
Le scarpe per campi in erba presentano dei minuscoli tacchetti sulla suola, che ricordano lontanamente quelli delle scarpe da calcio, per avere un grip maggiore. A differenza delle scarpe per tutte le superfici, queste scarpe non possono essere utilizzate su nessun'altra superficie, a parte i campi in omni/erba artificiale.
Le scarpe specifiche per il padel sono disegnate per muoversi velocemente in ogni direzione, senza sacrificare flessibilità, stabilità e supporto.
Categoria
Le scarpe stabili sono disegnate in modo da tenere ben fermo il tuo piede, offrendo massimo comfort e sicurezza. I movimenti veloci saranno più sicuri e sarà più difficile cadere o scivolare sul campo.
Le scarpe veloci sono rapide e leggere. Queste scarpe hanno un design più essenziale, caratterizzato da materiali più leggeri. Questo le rende più flessibili e capaci di adattarsi al tuo piede in modo migliore.
Le scarpe che offrono massimo comfort sono disegnate con materiali ammortizzanti e morbidi per avere la massima comodità sin dal primo utilizzo.
Le scarpe con massima resistenza sono disegnate con materiali più duri nella tomaia e nella suola, per soddisfare i bisogni dei giocatori aggressivi e di quelli che tendono ad usurare la suola velocemente.
Le scarpe con massima traspirabilità hanno lo scopo di tenere i tuoi piedi freschi e asciutti anche dopo molte ore passate sul campo. Caratteristiche come la tomaia in mesh o la suola perforata ottimizzano la ventilazione.
Le scarpe convenienti offrono il miglior rapporto qualità-prezzo: massima performance a un prezzo contenuto.
Stabilità laterale
Ogni scarpa da tennis è disegnata per offrire stabilità laterale, tuttavia esistono delle differenze nella quantità di stabilità. Il livello di stabilità laterale è correlato alla costruzione della scarpa.
Le scarpe con stabilità laterale minima sono generalmente le scarpe veloci, che non presentano tecnologie o materiali specifici nella costruzione della scarpa.
Le scarpe in questa categoria presentano un livello medio di stabilità laterale. Possono presentare alcune tecnologie specifiche o avere una tomaia robusta, che ne migliora la stabilità laterale.
Le scarpe con il massimo livello di stabilità laterale presentano materiali e tecnologie specifiche all'interno della scarpa per tenere il piede ben fermo e sicuro nei movimenti laterali e nei tagli veloci.
Ammortizzazione
L'ammortizzazione nelle scarpe da tennis si riferisce ai materiali e alle tecnologie utilizzate per assorbire gli shock e le forze di impatto mentre si gioca. L'ammortizzazione aiuta a ridurre l'impatto sui piedi e sulle articolazioni, aiutando a prevenire infortuni e fatica in partita o in allenamento.
Le scarpe con il livello minimo di ammortizzazione presentano un'intersuola fine e/o rigida e una buona connessione col terreno. Le scarpe veloci generalmente fanno parte di questa categoria.
Le scarpe in questa categoria presentano un livello sufficiente di ammortizzazione per avere una corsa confortevole, pur rimanendo ben connesse col terreno.
Queste scarpe sono caratterizzate da un'intersuola spessa e/o morbida per offrire la massima ammortizzazione. Offrono un ottimo livello di protezione e assorbimento degli shock. I giocatori con infortuni alla schiena o alle ginocchia dovrebbero utilizzare le scarpe in questa categoria.
Resistenza
Le scarpe con massima resistenza sono disegnate con materiali più duri nella tomaia e nella suola, per soddisfare i bisogni dei giocatori aggressivi e di quelli che tendono ad usurare la suola velocemente.
Linguetta
La tomaia di queste scarpe è costituita da un pezzo unico, il che significa che la scarpa non presenta una linguetta tradizionale, separata. Queste scarpe si indossano come un calzino.
Le scarpe con una tomaia tradizionale presentano la linguetta separata e attaccata alla tomaia.
Surface
Le scarpe da tennis per tutte le superfici sono disegnate per un utilizzo su una grande gamma di superfici diverse, come il cemento, la terra battuta o l'erba. Queste scarpe sono caratterizzate da una suola resistente con un design multi-superficie sulla suola per massimizzare trazione e stabilità. Le scarpe da tennis per tutte le superfici sono ottime per i tennisti che giocano su varie superfici e hanno bisogno di una scarpa che si adatti facilmente alle diverse condizioni di gioco.
Le scarpe per campi in terra battuta sono disegnate specificatamente per un utilizzo sui campi in terra battuta. Presentano generalmente un design a spina di pesce sulla suola, per avere maggiore grip e trazione sulla superficie morbida e scivolosa del campo. Questo permette ai tennisti di muoversi più facilmente e con sicurezza, aiutando a prevenire infortuni causati da scivolate o mancanza di equilibrio.
Le scarpe specifiche per il padel sono disegnate per muoversi velocemente in ogni direzione, senza sacrificare flessibilità, stabilità e supporto.
Le scarpe con suola omni sono create per giocare sull'erba artificiale. La suola presenta dei "pallini" per un grip maggiore. A differenza delle scarpe per tutte le superfici o per cemento, queste scarpe non possono essere utilizzate su nessun'altra superficie, a parte l'erba.
Le scarpe per campi in erba presentano dei minuscoli tacchetti sulla suola, che ricordano lontanamente quelli delle scarpe da calcio, per avere un grip maggiore. A differenza delle scarpe per tutte le superfici, queste scarpe non possono essere utilizzate su nessun'altra superficie, a parte i campi in omni/erba artificiale.